Icona libro
I.T. “Cattaneo”

Biblioteca

La biblioteca fa parte della rete provinciale "Bibliolandia" e contiene volumi di interesse per gli studenti delle scuole superiori della zona

Cos'è

La Biblioteca è stata fondata insieme all’ITC “Carlo Cattaneo” nel 1963 ed è attualmente ospitata nella nuova sede dell’Istituto. La biblioteca è ospitata in un settore dedicato dell’edificio e occupa una superficie di 130 mq: la sala di lettura principale, con i servizi di prestito e consulenza bibliografica, e un’area studio al piano superiore, con ulteriori posti a sedere e una LIM. Un’ulteriore LIM con collegamento alla rete internet è disponibile per l’utenza nella sala di lettura principale. La biblioteca ha scaffali aperti per 160 metri lineari e uno scaffale espositore per le novità e i percorsi tematici di promozione alla lettura.

La biblioteca è stata recentemente ristrutturata con l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione, pannelli fonoassorbenti ed arredamenti modulari e innovativi che permettono la realizzazione di isole per favorire il lavoro a gruppi degli studenti. E’ stata anche creata un’area relax in cui poter leggere comodamente.

A cosa serve

Il patrimonio librario attuale, nel quale sono confluite le collezioni dell’Istituto a partire dagli anni ’60, è costantemente aggiornato in funzione dell’utenza principale della biblioteca, che sono studenti delle scuole superiori della zona. Le aree di interesse verso cui sono confluiti gli acquisti e le donazioni negli anni più recenti sono la letteratura per ragazzi, la narrativa in lingua (soprattutto tedesca), l’aggiornamento disciplinare per le discipline scientifiche ed economico-giuridiche, la letteratura e la saggistica legate alle tematiche dell'intercultura, della didattica speciale e per l'insegnamento dell’italiano agli studenti stranieri.

Grazie alla convenzione, rinnovata annualmente, con la rete provinciale Bibliolandia, la biblioteca dell’IT “Carlo Cattaneo” è inserita nel sistema di prestito e interprestito per tutta l’utenza delle biblioteche della provincia di Pisa. L’accesso alla Biblioteca e al prestito è consentito a tutta l’utenza previa iscrizione, possibile anche in loco, ai servizi della rete Bibliolandia.

Come si accede al servizio

La biblioteca è accessibile agli studenti durante l'orario scolastico.

Servizio online

E' possibile consultare il catalogo on-line della rete "Biblioandia" di cui la nostra biblioteca fa parte, visitando il link di seguito.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per attivare il servizio prestito occorre rivolgersi al referente della biblioteca prof. Silvestri

Tempi e scadenze

Apertura biblioteca

La biblioteca è a disposizione degli studenti in orario scolastico

15

Set

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Silvestri, incaricato della biblioteca.