La Comunità di Pratiche (o Community of Practice) è un concetto nato in ambito formativo e si riferisce a un gruppo di persone che condividono un interesse, una professione o una sfida comune, e che si impegnano a imparare insieme attraverso la condivisione di esperienze, conoscenze e riflessioni.
Nel contesto scolastico e, in particolare, nel quadro del DM 66/2019, una Comunità di Pratiche è un gruppo di docenti che si incontra con regolarità per riflettere, confrontarsi e co-progettare su temi educativi o didattici rilevanti con l’obiettivo di migliorare le pratiche professionali, promuovendo l’innovazione didattica e una crescita condivisa in un clima non giudicante, dove l’errore è vissuto come opportunità di apprendimento.
L’obiettivo principale della nostra comunità è quello di promuovere lo sviluppo professionale continuo, stimolando la riflessione critica e la sperimentazione di nuove strategie formative. Attraverso incontri, workshop e momenti di formazione condivisa, intendiamo valorizzare le competenze digitali e trasversali, creando un ambiente di apprendimento collaborativo che risponda alle sfide della scuola contemporanea.
La Comunità di Pratiche ha individuato una serie di temi centrali che guidano il proprio percorso formativo e laboratoriale: promuovere l’innovazione didattica, favorire l’inclusione, prevenire fenomeni di disagio scolastico e costruire una scuola sempre più connessa con i bisogni formativi degli studenti di oggi. Le tematiche affrontate nei diversi incontri riflettono questa visione e toccano ambiti strategici per lo sviluppo professionale dei docenti: dalle nuove metodologie didattiche all’educazione civica, dalla prevenzione di bullismo e cyberbullismo alla lotta alla dispersione scolastica e all’abbandono sportivo. Ampio spazio è dedicato anche alla digitalizzazione e all’uso consapevole delle tecnologie, con focus specifici su intelligenza artificiale, realtà virtuale e metaverso – attraverso l’esplorazione dei visori VR – e stampa 3D come strumenti concreti per rendere l’apprendimento più coinvolgente, laboratoriale e vicino al mondo reale.
Nell’ambito del DM 66/19, la nostra Comunità di Pratiche è legata anche all’attuazione dei Piani di formazione dei docenti e alla promozione di modelli di didattica inclusiva e innovativa che favoriscano anche la transizione digitale. In particolare, la nostra scuola ha promosso laboratori sul campo e percorsi di formazione sulla transizione digitale.
Per supportare le attività della Comunità di pratiche abbiamo creato un portale dedicato, utilizzando lo strumento Google Site, dove i docenti possono trovare i calendari aggiornati degli incontri, dei laboratori e di tutte le attività formative, nonché i materiali condivisi con il gruppo di lavoro.
Link al portale “Comunità di Pratiche al Cattaneo”
Vuoi contattare il Team della Comunità di Pratiche?
Scrivi all’indirizzo: comunitadipratiche@cattaneodigitale.it
Il Team della Comunità di Pratiche
Prof. Simone Gorelli
Prof. Sandro Jurinovich
Prof. Roberto Finocchi
Prof.ssa Elisa Ciriello