Circolare 22-2023/24

Circolare n. 22 del 19/09/2023 – Convocazione Consigli di Classe di settembre – a. s. 2023/24

Convocazione C.d.C.: da lunedì 25/09/23 a giovedì 28/09/23 con la sola presenza dei docenti

Avatar utente

da Salvatore Picerno

Dirigente Scolastico

Ai/alle docenti

Al personale ATA

Al DSGA

Al SITO WEB

 

Come indicato nello schema di Piano Annuale delle Attività approvato nella seduta del Collegio Docenti del 5/09/23, da lunedì 25/09/23 a giovedì 28/09/23, sono convocati i Consigli di Classe con la sola presenza dei docenti, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Elaborazione del Piano delle attività didattiche ed educative della classe (Programmazione della Classe).
  2. Conferma/Aggiornamento/Revisione dei contenuti relativi all’insegnamento trasversale di Educazione Civica, presenti nel modello di “Programmazione di Classe” da inserire nel  Piano delle attività didattiche ed educative.
  3. Relazione dettagliata da parte dei docenti di sostegno sulla programmazione differenziata o ad obiettivi minimi e proposta di interventi a favore dell’integrazione degli studenti diversamente abili.
  4. Ricognizione degli studenti con diagnosi BES/DSA e analisi dei bisogni.
  5. Primo confronto sulle attività di P.C.T.O. in corso e organizzazione dei nuovi percorsi per l’a.s. 2023/24, con l’individuazione dei docenti tutor tra i soggetti formati, degli studenti che presentano particolari problematiche e verifica monte ore svolto dagli alunni delle classi quinte.
  6. Eventuali proposte di progetti, uscite didattiche e/o viaggi e scambi culturali per l’a. s. 2023/24.
  7. Per le sole classi V: elaborazione di percorsi pluridisciplinari finalizzati ad una adeguata preparazione al colloquio d’esame.
  8. Varie ed eventuali.

I Consigli di classe di settembre sono presieduti dai delegati del Dirigente Scolastico (coordinatori) indicati nella tabella allegata.

Nello svolgimento delle riunioni dei C.d.C. il Dirigente chiede che siano osservate le seguenti indicazioni:

  • Per il punto 1 all’OdG: la Programmazione di Classe sarà illustrata ai genitori a cura del coordinatore durante l’incontro per lo svolgimento delle votazioni per le elezioni dei rappresentanti dei genitori del mese di ottobre. Il documento dovrà essere elaborato utilizzando esclusivamente i modelli aggiornati “Programmazione di Classe – BIENNIO” e “Programmazione di Classe – TRIENNIO” presenti nella sezione “Documenti→Galleria Modelli” di Google Workspace, modificando o adattando dove necessario i contenuti.
  • Per il punto 4 all’OdG: i CdC devono seguire le indicazioni fornite via email al coordinatore dalla F.S., Prof.ssa Dal Canto.
  • Per il punto 6 all’OdG: le proposte formulate dal CdC dovranno essere attentamente vagliate al fine di favorire la partecipazione della totalità degli studenti della classe, prediligendo nei casi di uscite didattiche di 1 o 2 giorni, e se possibile per i viaggi di istruzione, destinazioni e soggiorni sul territorio italiano che non comportino un’eccessiva spesa per le famiglie.
  • Per il punto 7 all’OdG: in seguito a quanto emerso nelle riunioni di dipartimento per indirizzo, il D.S. chiede ai consigli delle classi quinte di elaborare una programmazione finalizzata a favorire, durante lo svolgimento del colloquio d’esame, una
    trattazione pluridisciplinare degli elementi caratterizzanti le diverse discipline che potrebbero essere oggetto d’esame.

Si chiede ai segretari dei C.d.C. di redigere i verbali seguendo il modello “Verbale CdC” presente nella sezione “Documenti→Galleria Modelli” di Google Workspace, anche in questo caso modificando o adattando i contenuti.

Tutti i documenti redatti nella seduta del CdC dovranno essere caricati nelle apposite cartelle su Drive condiviso, STAMPATI e FIRMATI dal coordinatore di classe e dal segretario e consegnati alla segreteria didattica che predisporrà un apposito fascicolo per ciascuna classe.

Si allegano il  Calendario dei C.d.C. 25 – 28 SETTEMBRE 2023 e la tabella riepilogativa dei nominativi dei coordinatori e dei segretari. Si precisa che, nel caso in cui non sia presente il nominativo del segretario, redigerà il verbale un docente individuato dal coordinatore.

 

Il Dirigente scolastico
(Prof. Salvatore Picerno)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2

Documenti