Circolare 20-2023/24

Circolare n. 20 del 18/09/2023 – Piano della vigilanza durante gli intervalli per il periodo 19-30 settembre

Piano della vigilanza durante gli intervalli, nei corridoi e negli spazi indicati.

Avatar utente

da Salvatore Picerno

Dirigente Scolastico

Al persone Docente

e p.c. al personale ATA e alla DSGA

 

Si trasmette in allegato il piano della vigilanza per il periodo 19-30 settembre.

Si ricorda l’obbligo di vigilanza dei docenti durante la ricreazione che è parte integrante dell’orario di servizio. La Circolare Ministeriale 105/75 che all’art. 17 lettera f), recita: “durante l’intervallo delle lezioni, che è almeno di 10 minuti, è necessario che il personale docente di turno vigili sul comportamento degli alunni in maniera da evitare che si arrechi pregiudizio alle persone e alle cose”.

Pertanto, durante lo svolgimento dei due intervalli, tutti i docenti elencati nel Piano di Vigilanza sono tenuti a sorvegliare, in collaborazione con il personale C.S., i corridoi e gli spazi individuati all’interno e all’esterno dei due plessi con le modalità indicate nell’allegato.

Si richiamano, inoltre, alcuni ulteriori punti del regolamento di Istituto relativi alla sorveglianza:

Lo studente, al termine dei due periodi d’intervallo, si recherà direttamente nelle aule previste dall’orario con la stessa sollecitudine dei cambi di aula.
Il ritardo nel rientro in aula dall’intervallo dovrà essere segnalato sul registro elettronico dal docente in orario.
Durante il periodo d’intervallo gli allievi mantengono un comportamento rispettoso e prudente; non è consentito uscire fuori dall’ambito scolastico, pena sanzioni disciplinari.

Si ricorda, inoltre, che durante le ore di lezione non è consentita l’uscita di più di un allievo per volta e non prima che sia iniziata la seconda ora, salvo eccezioni che il docente valuterà caso per caso.

Alla fine delle lezioni, ciascun docente vigilerà affinché l’uscita si svolga ordinatamente ed evitando che accadano incidenti.

Il docente che, per gravi o urgenti motivi o per esigenze di servizio, dovesse allontanarsi dalla classe è tenuto a chiamare il personale Collaboratore Scolastico per assicurare la sorveglianza della classe in sua assenza.

Si ricorda anche che il tempo di quattro minuti segnalato dalle campanelle tra la 1° e 2° ora, tra la 3° e 4° ora e tra 5° e 6° ora  deve essere utilizzato ESCLUSIVAMENTE per il cambio di aula laddove previsto e NON COSTITUISCE un ulteriore intervallo, pertanto, qualora un docente abbia due ore consecutive nella stessa classe (es. 1° e 2° ora oppure 3° e 4° ora, ecc.) o nel caso in cui non sia previsto lo spostamento da un’aula all’altra per lo svolgimento della lezione successiva, gli studenti sono tenuti a restare in classe e a proseguire normalmente le lezioni.

Si precisa che il piano di sorveglianza è stato predisposto tenendo conto dell’orario di servizio di ciascun docente.

Qualora vengano rilevate incompatibilità con l’orario di servizio (es. passaggio Via Roma/Via Catena,, intervalli, ecc.) si chiede di segnalarlo alla commissione orario entro il 20/09/2023.

Si ringraziano i docenti e il personale C.S. per la collaborazione.

 

Il Dirigente scolastico
(Prof. Salvatore Picerno)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2

Documenti