Circolare 32-2023/24

Circolare n. 32 del 26/09/2023 – Ritardi, entrate posticipate/uscite anticipate

Ritardi, entrate posticipate/uscite anticipate. Precisazioni per coloro che non si avvalgono dell'insegnamento della Religione Cattolica.

Avatar utente

da Salvatore Picerno

Dirigente Scolastico

 

Ai Docenti

Alle Famiglie degli studenti/delle studentesse

Al personale ATA

Alla DSGA

Al Sito Web

Si comunica che gli studenti che hanno effettuato la scelta di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica potranno usufruire delle entrate posticipate e delle uscite anticipate a partire dal 2/10/2023. Pertanto, fino a tale data, nel giorno in cui la lezione di Religione si svolge dalle ore 8:05 alle ore 9:00, gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica sono tenuti ad entrare regolarmente nell’Istituto e a restare nell’atrio fino all’inizio della seconda ora. Nel giorno in cui la lezione di Religione si svolge all’ultima ora, gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione Cattolica sono tenuti a restare nell’Istituto fino al suono della campanella di uscita.

I suddetti studenti, durante il tempo di permanenza nell’atrio, dovranno mantenere un comportamento adeguato al contesto scolastico senza disturbare i compagni ed i docenti impegnati nelle attività didattiche.

Inoltre, si ricorda a tutta la comunità scolastica quanto segue:

– le lezioni iniziano tutti i giorni alle ore 8:05. Gli studenti devono essere in classe entro l’ora di inizio delle lezioni. Un ritardo non superiore ai cinque minuti dall’inizio della lezione è tollerato; tuttavia dovrà essere segnalato sul registro elettronico dal docente in servizio. Nel caso in cui il ritardo sia superiore a cinque minuti, lo studente non potrà entrare in classe prima dell’inizio dell’ora successiva e dovrà passare dal Front office o dall’Ufficio alunni per essere autorizzato all’ingresso in ritardo, precedentemente autorizzato dal genitore attraverso il registro elettronico Axios.

Sono ammesse due entrate in ritardo nel trimestre e quattro entrate in ritardo nel pentamestre; due uscite anticipate nel trimestre e quattro uscite anticipate nel pentamestre.

Gli studenti minorenni potranno uscire in anticipo solo se prelevati da un genitore, da una persona da esso delegata o da un tutore. Solo in casi eccezionali e per gravi e documentati motivi di salute o terapia, potranno essere autorizzate dal Dirigente Scolastico, in deroga al Regolamento, entrate in ritardo o uscite anticipate per giustificare le quali la famiglia dello studente dovrà produrre apposita istanza scritta per ottenere la deroga. In particolare, le uscite anticipate saranno concesse soltanto a fronte di motivazioni circostanziate.

Qualora l’Istituto non possa garantire il servizio scolastico sarà consentita l’entrata posticipata e/o l’uscita anticipata delle classi interessate, con apposita comunicazione pubblicata sul sito della scuola almeno un giorno prima.

Gli studenti che usufruiscono di mezzi di trasporto pubblico per raggiungere l’Istituto possono richiedere alla Dirigenza un permesso permanente di entrata posticipata o di uscita anticipata per un massimo di 10 minuti, previa presentazione della documentazione relativa agli orari dei mezzi di trasporto utilizzati. Il permesso consentirà agli studenti pendolari di essere ammessi alle lezioni entro il margine di ritardo dei 10 minuti indicati o di uscire anticipatamente entro il predetto margine senza dover giustificare di volta in volta l’entrata o l’uscita.

Qualunque altra richiesta sarà comunque valutata caso per caso dal Dirigente Scolastico.

Il Regolamento d’Istituto al quale fanno riferimento le norme sopra riportate (art. 31) può essere consultato al link

Il Dirigente scolastico
(Prof. Salvatore Picerno)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2