Circolare 276-2023/24

Circolare n. 276 del 13/06/2024 – Convocazione Comitato di valutazione dei docenti neoimmessi

Martedì 18/06 alle ore 8:00 e Mercoledì 19/06 è convocato il Comitato per la valutazione dei docenti in anno di formazione e prova.

Avatar utente

da Salvatore Picerno

Dirigente Scolastico

Ai docenti del Comitato di valutazione:

prof.ssa Silvia Quintavalli

prof.ssa Laura Nannetti

prof. Salvatore Buccione

Ai docenti neoimmessi

Ai docenti tutor

Al membro esterno della Commissione D.S. Dott. Andrea Fubini

Al personale ATA e alla DSGA

SITO WEB

 

Si comunica che il comitato di valutazione e i soggetti in indirizzo sono convocati presso la biblioteca di Via Catena n.3, secondo il calendario di seguito indicato, per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.:

  1. discussione documentazione presentata dai docenti neoimmessi
  2. colloquio docenti neoimmessi
  3. presentazione istruttoria docenti tutor
  4. relazione DS sui docenti neoimmessi
  5. espressione parere superamento periodo di prova docenti neoimmessi

Si ricorda che per la validità dell’anno di prova il docente deve aver rispettato:

  • L’obbligo dei 180 giorni di servizio e dei 120 giorni di attività didattica
  • L’obbligo della formazione (incontri iniziali, finali e laboratori) per un totale di 50 ore
  • L’obbligo delle attività di peer to peer (12 ore)
  • L’obbligo di formazione online sulla piattaforma INDIRE (16 ore)
  • L’obbligo di documentazione sulla Piattaforma INDIRE (Bilancio competenze iniziale e finale, portfolio, attestato tutor, …)

Il Comitato di Valutazione, avendo preso visione della documentazione (almeno cinque giorni prima l’incontro per la valutazione), regolarmente presentata dai docenti neoimmessi:

  • programmazione individuale
  • portfolio (curriculum professionale, bilancio delle competenze iniziale, bilancio delle competenze finale)
  • patto di sviluppo professionale, di competenze culturali, disciplinari, didattico metodologiche stipulato con il Dirigente Scolastico
  • attività peer-to-peer
  • la progettazione, documentazione ed eventualmente riflessione delle attività didattiche svolte si riunisce per esprimere un parere motivato sul superamento dell’anno di formazione e prova dei docenti neoimmessi.

A tal fine si effettuano le seguenti procedure:

  • colloquio del docente neoimmesso con il Comitato di valutazione alla presenza del docente tutor
  • relazione del docente tutor sulle risultanze relative alla formazione, all’attività didattica e alla partecipazione alla vita della Scuola del docente in periodo di formazione e di prova esprimendo un parere motivato sull’anno di formazione del docente o considerazione della relazione che la DS ha predisposto per i docenti in periodo di prova e formazione.

Il comitato di valutazione valuterà il possesso degli standard professionali dei docenti, seguendo i criteri indicati dall’art.4 del D.M: 850/2015:

  • corretto possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti;
  • corretto possesso ed esercizio delle competenze relazionali, organizzative e gestionali;
  • osservanza dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la funzione docente;
  • partecipazione alle attività formative e raggiungimento degli obiettivi dalle stesse previsti

Il parere del Comitato è obbligatorio ma non vincolante per il Dirigente scolastico, che può anche prendere una decisione, debitamente motivata, discordante dallo stesso parere.

Per i docenti neoimmessi ai sensi del DL 44/2023 il comitato esprime un parere per la Commissione integrata dal membro esterno, D.S. Dott. Andrea Fubini

Il Dirigente Scolastico, in caso di giudizio favorevole sul periodo di formazione e di prova, emette motivato provvedimento di conferma in ruolo per il docente neo-assunto.

In caso di giudizio negativo i punti 3 e 4 del suddetto articolo 14 del DM 850/15 prevedono quanto segue:

  • Il Dirigente Scolastico emette provvedimento motivato di ripetizione del periodo di formazione e di prova.
  • Il provvedimento indicherà altresì gli elementi di criticità emersi ed individuerà le forme di supporto formativo e di verifica del conseguimento degli standard richiesti per la conferma in ruolo.

Il periodo di prova, dunque, in caso di mancato superamento per giudizio sfavorevole, può essere ripetuto una sola volta, come prevede d’altra parte il comma 119 della legge 107.

 

Calendario:

Martedì 18 giugno 2024

  • 8.30 Docente Tutor Margiotta Docente neoimmesso Schettini
  • 9.00 Docente Tutor Finocchi Docente neoimmesso Calore
  • 9.30 Docente Tutor Ciriello Docente neoimmesso Scacchiotti
  • 10.00 Docente Tutor DeGaetano Docente neoimmesso Buccafusca
  • 10.30 Docente Tutor Canepa Docente neoimmesso Ferruzzi (Art. 5 commi 8-12 D.L. 44/2023)
  • 11.00 Docente Tutor Monaco Docente neoimmesso Sammataro (Art. 5 commi 8-12 D.L. 44/2023)
  • 11.30 Docente Tutor Freschi Docente neoimmesso Nasonte

Alle ore 12.30 Riunione della Commissione integrata dal membro esterno D.S. Dott. Andrea Fubini e dai Tutor  dei Docenti neoimmessi ai sensi del D.L. 44/23 per la predisposizione delle tracce sulla quali ciascuno dei due candidati (Ferruzzi e Sammataro) dovranno svolgere la lezione simulata.

 

Pausa dalle 13.00 alle 14.30

 

14.30 Docente Tutor Fogliaro Docente neoimmesso Camagni

15.00 Docente Tutor Marazzato Docente neoimmesso Alessandri

15.30 Docente Tutor Marazzato Docente neoimmesso Cescatti

16.00 Docente Tutor Gjata Docente neoimmesso Calloni

16.30 Docente Tutor Gjata Docente neoimmesso Ingrosso

 

Alle ore 17:00 consegna della traccia ai candidati  Prof. Ferruzzi e Prof. Sammataro

Durante la riunione del Comitato il segretario individuato dovrà predisporre apposito verbale della seduta per la contestuale sottoscrizione e il successivo invio alla segreteria. Si ricorda infine che La traccia sulla quale svolgere la lezione simulata, predisposta dal Comitato di valutazione, è assegnata al candidato 24 ore prima dello svolgimento della prova (art. 8, comma 4, del DM).

 

Mercoledì 19 giugno 2024 – Lezione simulata (Docenti t.d. da GPS  I Fascia Sostegno – Art. 5 commi 8-12 D.L. 44/2023)

Per i docenti Docenti a t.d. nominati da GPS  I Fascia Sostegno ai sensi dell’Art. 5 commi 8-12 D.L. 44/2023 è prevista una lezione simulata secondo la procedura descritta nel D.M. 119/2023.

Il 19/06/2024 alle ore 17.30 è convocata la Riunione della Commissione integrata dal membro esterno D.S. Dott. Andrea Fubini e dai Tutor  dei Docenti neoimmessi ai sensi del D.L. 44/23 per procedere al colloquio dei candidati neoimmessi ai sensi del D.L. 44/2023 secondo il seguente calendario

  • 19/06 ore 17.30 Docente Tutor Canepa Docente neoimmesso Ferruzzi
  • 19/06 ore 18.00 Docente Tutor Monaco Docente neoimmesso Sammataro

 

La procedura è dettagliata nel DM 119/2023 e richiede:

    1. La partecipazione del comitato di valutazione integrato da un componente esterno.
    2. La convocazione del docente con almeno cinque giorni di anticipo per la lezione simulata. Ai sensi dell’articolo 8, comma 3 del DM 119/2023, “il giorno, l’ora e il luogo dello svolgimento della lezione simulata è comunicato al docente dal dirigente scolastico della scuola di servizio, sentito il Comitato di valutazione, almeno cinque giorni prima della data di svolgimento. La traccia sulla quale svolgere la lezione simulata, predisposta dal Comitato di valutazione, è assegnata al candidato 24 ore prima dello svolgimento della prova”.
    3. In merito ai contenuti, ai programmi, e agli elementi da valutare, si raccomanda uno specifico approfondimento dell’art. 8, c.1 del DM 119/2023.
    4. Per la valutazione della lezione simulata, saranno predisposti dal Ministero i quadri di riferimento, secondo i quali sarà formulato un giudizio di idoneità o di non idoneità.

La lezione simulata si svolge solo dopo la positiva valutazione del colloquio e del test finale. Un giudizio negativo nella lezione simulata preclude la trasformazione del contratto a tempo indeterminato.

In deroga ai termini ordinari previsti, tutta la procedura (inclusa la lezione simulata) deve essere conclusa entro il 15 luglio 2024.

 

Il Dirigente Scolastico

(prof. Salvatore Picerno)

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Documenti