Incontro con lo storico Carlo Greppi del 13/04/2024

Che cosa è stato e che cos'è il 25 aprile. Le classi quinte a colloquio con lo storico Carlo Greppi

Avatar utente

da Alberta Marottoli

Personale amministrativo

0

La mattina del 13 aprile, nell’auditorium della scuola, le classi quinte hanno avuto modo di incontrare lo storico Carlo Greppi e di poter conversare con lui attorno al tema Eredità della Resistenza e attualità dell’antifascismo.

L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Lettere in vista delle celebrazioni per il 79° anniversario della Liberazione d’Italia, con l’obiettivo di rendere gli studenti più consapevoli circa il valore del 25 aprile, ma soprattutto per fornire loro qualche strumento per comprendere criticamente il presente, poiché quello che si fa a scuola non è e non dovrebbe essere mai percepito come scollato dal mondo che è fuori dalla scuola.

Dopo una breve introduzione, per circa due ore i ragazzi, con la moderazione del prof. Luca Danti, hanno fatto domande che hanno permesso a Carlo Greppi di approfondire che cosa è stata la Resistenza, nei suoi numeri, nelle sue manifestazioni, nelle sue numerose sfaccettature, ma anche nella sua compattezza nell’avversare il fascismo e il nazismo.

Molte domande hanno poi virato verso l’attualità, sulle conseguenze di lungo periodo della mancata epurazione dei fascisti italiani, sui rischi che ci possono essere in certa retorica antifascista, ma soprattutto su cosa significhi oggi professarsi convintamente antifascisti.

Bilanciando l’estrema competenza con una evidente passione, Greppi ha risposto agli studenti e ha saputo coinvolgerli delineando il profilo di quello che è stato un fenomeno storico articolato, “un miracolo organizzativo”, che ha saputo tenere insieme anime, anche politicamente, contrastanti di uomini e donne che decisero di disobbedire e combattere, non per loro stessi, ma per regalare un mondo diverso, più giusto, libero, democraticamente plurale e in pace alle generazioni successive.

Documenti

20240413_100519

jpeg - 484 kb

20240413_100558

jpeg - 761 kb

20240413_100438

jpeg - 739 kb

20240413_100504

jpeg - 783 kb