Progetto Erasmus+ (Highway to health)

Riparte il progetto Erasmus. I protagonisti della prima parte del progetto Highway to health sono stati 12 ragazzi che sono volati a Fritzlar

Avatar utente

0

A seguito dell’accreditamento del nostro Istituto per i prossimi sette anni e dopo il pit stop forzato provocato dalla pandemia, al Cattaneo siamo tornati a progettare e a viaggiare all’estero.

La selezione è stata dura, visto l’ampio numero di candidature e la forte componente motivazionale.

Gli studenti sono stati accolti nella Ursulinen Schule e hanno passato una settimana di attività, lavoro, scambio e divertimento con gli  altri ragazzi che hanno partecipato al progetto. Divisi in gruppi misti, i ragazzi hanno riflettuto e condiviso idee sulle buone abitudini da adottare per promuovere uno stile di vita sano tra i giovani.

Alla fine è stato creato un ebook a disposizione di tutti. https://read.bookcreator.com/UzxaIyHpQrgPfYRE9kXDJ8priws1/xwD3yUeIQRefBmLM8rGbDg

Oltre agli ospiti tedeschi, vi erano amici spagnoli e finlandesi. Il ghiaccio si è rotto presto e la settimana è “volata” tra mattine di progettazione, tè, merende, passeggiate, registrazioni di video, partite di bowling, risate e infine saluti.

Adesso ci prepariamo a infoltire le fila e a progettare l’incontro di febbraio presso il nostro istituto, dove saranno protagonisti circa 60 ragazzi: nostri studenti e gli ospiti spagnoli e tedeschi.

Inoltre, sempre a fine febbraio, i ragazzi dell’indirizzo biotecnologie sanitarie si preparano ad accogliere altri 28 ragazzi provenienti da Nantes, per poi ricambiare la visita ad aprile.

Circolari, notizie, eventi correlati